Matteo De Palo: l'intervista

01.02.2025

Matteo De Palo, nato l'8 novembre 2007 a Roma, è un pilota  italiano che nel 2025 competerà nel campionato europeo di Formula Regional con il team italiano Trident. Ho avuto il piacere di intervistarlo, ma prima di lasciarvi all'inedito, chi è Matteo De Palo?

Esordisce nel karting nel 2016, quando aveva già preso parte al rinomato Trofeo Andrea Margutti nella categoria 60 Mini. Nel 2019 si classifica terzo nella WSK – Super Master Series 2019 a La Conca e secondo nell'Academy Trophy nel 2020. Negli ultimi anni di kart de Palo ha continuato a offrire ottime prestazioni in OK-Junior e OK e nel luglio 2022 prende parte ad uno scouting camp condotto dalla Ferrari Driver Academy.


De Palo debutta nelle corse automobilistiche nel Circuit Ricardo Tormo durante la Formula Winter Series 2023. Vince la sua prima gara al debutto, ottenendo entrambe le pole per il round. De Palo sta vivendo un percorso interessante nel mondo delle corse automobilistiche, dimostrando costante crescita e capacità di adattamento a diverse categorie e campionati. Nel 2023 partecipa a vari campionati F4, inclusi il Campionato Spagnolo, il Campionato Italiano e il Campionato Britannico, ottenendo risultati che gli permettono di farsi notare come giovane talento emergente.

Nel Campionato Spagnolo F4 2023, De Palo corre con il team Campos Racing e ottiene ottime prestazioni sin dal primo round. La sua unica vittoria in questa stagione arriva a Spa-Francorchamps, un circuito iconico nel motorsport. Sebbene inizialmente il primo posto fosse stato conquistato da Valerio Rinicella, una penalità per il superamento dei limiti di pista fa sì che De Palo erediti la vittoria, un risultato che mette in luce la sua capacità di sfruttare ogni opportunità.

 Questo successo, sebbene sia l'unico della stagione, non è l'unico risultato positivo. Durante il round successivo a Aragona, partendo dalla pole position, De Palo ottiene un terzo posto. In un altro ,al Circuit Ricardo Tormo, il pilota ottiene un doppio podio, consolidando il suo posto tra i protagonisti del campionato. Nonostante solo quattro podi in tutta la stagione, si distingue per la sua costanza, terminando quinto in classifica con 171 punti. Nel Campionato Italiano F4 2023, prende parte alla gara di apertura a Imola con il team R-ace GP. Sebbene non ottenga risultati straordinari, accumulando dieci punti, il pilota si piazza 20° in classifica. Partecipa poi a due round del Campionato Britannico F4 nel 2023. Nel 2024, De Palo compie un passo significativo nella sua carriera, partecipando alla Formula Regional European Championship con il team Saintéloc Racing. Matteo si distingue sin dai primi round, ottenendo punti con un quinto posto nel secondo round a Spa-Francorchamps e migliorando ulteriormente il suo risultato con un quarto posto nella seconda gara al Red Bull Ring.

Oltre al campionato europeo, De Palo partecipa anche al Formula Regional Middle East Championship, dove ottiene due piazzamenti a punti, con il miglior risultato di un settimo posto e conclude la stagione al 17° posto con 29 punti.

Nella stagione 2024 partecipa al Gran Premio di Macao con il team PHM Racing. Nonostante il weekend non sia andato a finire molto bene, De Palo riesce a terminare in quinta posizione, ma viene successivamente squalificato per un'infrazione alla vettura.


Adesso vi lascio all'intervista:

-Come ti è nata la passione per il motorsport?

La passione è nata grazie alla mia famiglia perché avendo un concessionario di automobili sono sempre stato affascinato da questo mondo.


-Pratichi altri sport o praticavi solo i kart??

Quando ho iniziato con il kart ero molto piccolo, avevo sei anni, quindi diciamo non ho avuto molto tempo per praticare in modo serio altri sport


-Adesso andiamo un po' più sul professionale, qual è il tuo allenamento pre gara?

Il mio allenamento pre gara è caratterizzato da naturalmente diverse sessioni in palestra perché devo sempre cercare di essere nella miglior forma fisica possibile e poi anche da altre sessioni al simulatore per arrivare alla prima prova libera della gara dove sono già pronto sotto gli aspetti di guida


-Qual è il tuo metodo per eliminare la pressione?

Diciamo che prima di una gara per non soffrire molto la pressione cerco sempre di passare del tempo con il mio gruppo di lavoro che mi aiuta a rimanere concentrato sull'obiettivo senza avere problemi di pressione


-FIno ad oggi da quanti anni corri? quali sono i tuoi obbiettivi futuri?

Fino ad oggi sono 11 anni, Il mio obbiettivo futuro è quello ovviamente di arrivare in f1


gli sport secondo una adolescente © Tutti i diritti riservati 2024
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia