jack beeton: una scoperta del mondo delle monoposto

Jack Beeton, sedicenne proveniente dalla gold coast, australia, ha corso in formula 4 fino alla fine di questo anno per poi essere annunciato che nel 2025 correrà in formula regional, categoria molto vicina alla formula 3, per la prema racing, scuderia molto importante nelle categorie minori e non (come da recente in indycar), che dimostra nuovamente il talento di scovare giovani talenti per poi portarli al successo.
ma chi è jack beeton?
beeton inizia a correre in Australia all'età di 7 anni. beeton ha trascorso il 2021 e il 2022 nelle categorie minori di karting in patria, vincendo un titolo di club e arrivando settimo nella classe KA4 Junior della serie nazionale nel 2021, per poi arrivare terzo e quinto rispettivamente nel campionato del Queensland e in quello nazionale nel 2022.
Si reca in Europa e partecipare alla Finale Mondiale Scouting della Ferrari Driver Academy e inizia le sue prime esperienze nei test di F4 con Cram Motorsport, US Racing e Van Amersfoort Racing. Per fare il suo debutto nelle corse automobilistiche torna in Australia, partecipando alle gare di Formula Open all'evento 'Island Magic' di Phillip Island.
Nel 2023 gareggia nel campionato F4 UAE all'inizio della stagione, prima di unirsi ai campionati Euro 4 e Italian Formula 4. ottiene il quarto posto nella gara di Formula 4 del Gran Premio di Macao, prima di entrare nel campionato Formula 4 South Asia dove riesce a guadagnarsi due vittorie e cinque podi.
all'inizio del 2024 lui e il team si concentrano sulla la F4 UAE e due podi portano jack a conquistarsi il 12° posto in classifica per poi firmare con la US Racing per un programma triplo F4.
Corre nella seconda metà di stagione della Formula Winter Series e con tre podi arriva al 10° posto della classifica. Poi inizia a correre in F4 italiana, dove arriva secondo in sette gare e gli altri due podi nell'ultimo round a Monza sono cruciali per aggiudicarsi il secondo posto del campionato.
Parallelamente gareggia in Euro 4, esattamente come l'anno prima e un unico podio nella serie da tre round gli permette di piazzarsi all'ottavo posto in classifica.
Come si comporterà l'anno prossimo? Si prevede che probabilmente si combatterà il titolo mondiale con il suo compagno di squadra Freddie Slater, vincitore della f4 di quest'anno e insomma, è solo una questione di tempo per scoprire dove arriverà in classifica l'anno prossimo, e magari vincere il campionato.