Intervista a Mattia Bucci

10.07.2025

Il 22 maggio abbiamo avuto la possibilità di intervistare il giovane pilota Mattia Bucci, l'intervista è stata realizzata da Veronica.

Ma prima di passare all'intervista, chi è Mattia?

Mattia Bucci è un giovane pilota italiano nato il 28 luglio 2007 a Chieti, residente a Catignano (PE) .

Dopo esperienze in kart e minibike, ha ottenuto la licenza GT ad aprile 2024 con il team Best Lap, su Ferrari 488 Challenge Evo .

Nel 2024 ha gareggiato nella GT Sprint (categoria Pro‑Am), ottenendo due podi, e nel 2025 è passato all'Italian GT Endurance nella GT Cup AM, conquistando altri podi .

Con soli 17 anni, Bucci ha dimostrato talento e determinazione, affermandosi come promessa del motorsport GT italiano .

—————

VERONICA: Come ti è nata la passione per il motorsport?

MATTIA:

La passione del motorsport nasce da mio zio e mio padre, che correvano con le minimoto che è una pista vicino casa e mi portavano con loro, appunto a bordo pista con il passeggino. Ricordo che chiesi appunto per il compleanno,la minimoto ai miei genitori e me la comprarono solo che diciamo iniziai a accelerare un po' troppo per i loro gusti perché non gli piacevano le due ruote (minimoto);

e quindi mio padre mi fece accostare sull'erba e presi paura e gli chiesi di provare un kart e poi da lì è iniziato il tutto.

VERONICA:

Fino ad oggi da quanti anni corri? E quali sono i tuoi obiettivi futuri?

MATTIA:

Allora,quest'anno è il decimo,o undicesimo anno, adesso non ricordo con esattezza comunque la minimoto mi fu regalata il compleanno di sei anni quindi in quell'anno feci il passaggio con il kart,quindi suppergiù verso il 2013. Il mio obiettivo è sicuramente quello di riuscire a diventare un pilota professionista e di riuscire a vivere di questo,di quello che mi piace,che mi appassiona magari non ci riuscirò,noi ci stiamo provando, stiamo lavorando tantissimo per far sì che questo accada però ci sono tantissimi fattori che purtroppo non dipendono solo da noi però sicuramente cercherò di rimanere in questo ambiente perché è una parte fondamentale,parte costante della mia vita da 10 anni quindi è difficile staccarsene anche durante la pausa estiva,comunque sono sempre in pista perché è una parte di me.

VERONICA:

Che bella cosa.

Proseguiamo, segui la Formula 1? Hai un team o un pilota preferito?

MATTIA:

Sì,seguo la Formula 1,per quanto riguarda il pilota,gioco in casa perché comunque c'è Andrea Antonelli che comunque,ecco,lo conosco abbastanza bene avendoci corso insieme e avevamo il mio ex coach, che correva nel team del padre (di Andrea) e quindi quando andavo a vedere le gare, ero con Andrea.

Tutt'oggi a volte ci sentiamo,e quindi come non tifare Andrea e poi come team,sono pure ferrarista da piccolino ancor più oggi che comunque non dico che ne faccio parte,però ecco corro con il cavallino sul volante,quindi è una grandissima soddisfazione ed emozione,quindi ecco oggi ancora di più.

VERONICA:

Chi è il tuo idolo sportivo?Magari non solamente del motorsport ma anche di altri sport in generale.

MATTIA:

Allora, il mio idolo sportivo è sotto il punto di vista della preparazione e della determinazione,Sinner.

L'ho sempre visto come l'atleta tipo,la persona tipo forse qualcosa che cambierei in lui ,che non posso avere io è la freddezza che ha lui,soprattutto nel relazionarsi a volte. Nell'ambito del motorsport,diciamo, il mio idolo è sempre stato Senna.

Da lui cerco di prendere tutto quello che posso,purtroppo non ho vissuto quell'era però ecco con tutti i video, oggi abbiamo il web ,quindi sono sempre lì a vedermi i video, quello che faceva perché comunque penso sia a mio parere il miglior pilota che il motorsport abbia mai avuto.

VERONICA:

Perfetto, hai altre passioni oltre al motorsport?

Ad esempio un altro sport, la musica o altro

MATTIA:

Sì,in realtà sono un ragazzo dalle mille passioni diciamo,a me lo sport piace a 360 gradi,non c'è sport che perdo.

Poi,ecco,i le mie due principali passioni sono il calcio,però purtroppo non sono tanto buono.

E poi la musica,io suono la batteria e poi diciamo nasco da due genitori musicisti , sono stato dentro la pancia fino a pochi giorni dalla nascita, dove mia mamma faceva le serate ai matrimoni e tutt'oggi sono con loro,faccio il DJ quindi anche la musica è parte fondante della mia vita.

VERONICA

La prossima domanda è, se non fossi un pilota, quale lavoro faresti?

MATTIA:

Allora,avendo comunque la musica con me e in me da quando son veramente piccolino, penso che comunque lavorerei nel mondo della musica,magari come batterista, o come DJ non lo so.

Tutt'oggi comunque lavoro nel mondo della musica perché faccio i matrimoni con i miei genitori ,anche con la batteria; però come ti ho detto prima,se non dovessi essere un pilota sicuramente cercherei l'escamotage di lavorare sempre nel mondo del motorsport ,magari come qualche altra figura.

VERONICA:

Siamo arrivati alla penultima.

Come ti descriveresti a chi non ti conosce?

MATTIA:

Mattia è un ragazzo solare, determinato e con tantissima voglia di fare e che non si abbatte alle prime difficoltà ,ma bensì cerco di trovarne sempre l'aspetto positivo.Questo anche grazie a delle situazioni che ho avuto in passato, e crescendo,ho imparato molto da quelle situazioni lì.

Sicuramente posso dire che Mattia è un ragazzo che non si abbatte facilmente.

E,su questo ho pure un video bello lungo,di 10 minuti sulla salute mentale,sul mio profilo che è veramente bello.

VERONICA:

Infine, ora come ora, ti piacerebbe partecipare a dei campionati come la F4 o la FRECA?

MATTIA:

Sono campionati che mi sono sempre piaciuti veramente tanto.

Infatti due anni fa dovevamo prendere parte alla Formula 4 italiana,solo che per problemi di budget proprio all'ultimo non siamo riusciti a prendere parte.

Poi purtroppo nel momento in cui fai il passaggio in GT,diciamo,cambi proprio mentalità, anche stile di guida.

Sicuramente sono bellissimi campionati però ad oggi siamo concentrati su questo,su questo percorso che sicuramente mi dà molto più tempo rispetto a un percorso Formula.

Perché oggi a 18 anni,devi essere già in Formula 3,a ridossa della Formula 2 comunque in quell'orbita lì.

Quindi sicuramente bellissimi campionati,mi sarebbe veramente piaciuto tanto correre lì però diciamo che oggi abbiamo questo percorso qui e crediamo molto

in questo progetto quindi ci soffermiamo su questo.

ALEVER.MS ringrazia infinitamente Mattia Bucci e tutte le persone che si sono rese disponibili nella realizzazione di questa intervista.

Intervista a carico di ONORATI.VERO55

Copertina di FORMULA_ALE


gli sport secondo una adolescente © Tutti i diritti riservati 2024
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia