Il motorsport della famiglia Doohan

04.12.2024

  Ad Abu Dhabi, il pilota della Gold Coast australiana ,Jack Doohan debbutterà in formula 1 con il team francese Alpine in vista della prossima stagione dove avrà il ruolo del secondo pilota,dopo Gasly. Ma in realtà ciò che molti non sanno è che lui non è l'unico membro della famiglia Doohan ad essere parte del motorsport, il padre guarda caso essere il cinque volte campione di MotoGp, Michael Doohan.

La carriera del padre inizia pubblicamente nel campionato di Formula TT nel 1987 dove ottiene subito un podio nella gara giapponese sul circuito di Sugo dove gareggia come wildcard, per poi cambiare categoria andando nel campionato mondiale Superbike, dove nel 1988 vince tre gare. Dopo ha sempre gareggiato nella classe 500 ( ex MotoGp) riuscendo a vincere cinque titoli mondiali consecutivi. Vinse 54 corse consecutive e si conquistò la fama di essere uno dei piloti più importanti nella storia del motomondiale. Ma perché suo figlio ha scelto la categoria della Formula?
 "Si è rotto una gamba quando aveva cinque anni con le mini-moto. Poi, quando a lui e a sua sorella è stato dato un kart da Michael Schumacher, ha anche aiutato il fatto che abbia scelto le quattro ruote",

spiegò l'ex campione del mondo motociclistico.

Jack ha confermato la storia: "Quando avevo tre anni, a me e a mia sorella è stato regalato un go-kart per Natale da Michael Schumacher. Quella è stata un'introduzione per me, anche se anche mio padre ha sempre avuto un interesse per le quattro ruote nonostante il suo lavoro".

Poi continua:

"Abbiamo sempre avuto go-kart a casa, di cui aveva anche una passione", "Quando mi sono rotto una gamba su una moto quando avevo cinque anni, mi sono un po' spaventato.

"Man mano che entravo sempre di più nel karting, mi sembrava più qualcosa che volevo fare più spesso, mentre la moto sembrava più un hobby. Il karting è poi diventato sempre più intenso e alla fine si è trasformato in corse automobilistiche".

Suo padre ha aggiunse:"Come padre, sono estremamente orgoglioso di ciò che ha già realizzato e di quanto si spinge ad essere il migliore".

Insomma una storia molto particolare ma in fondo, chi è Jack Doohan, uno dei tanti rookie del 2025?

Dopo che Schumacher gli regalò il primo kart incominciò la sua carriera professionistica.Nel 2015 e 2016 ha vinse due volte il Campionato Australiano di Kart, mentre nel 2017 è arrivò sesto nel Campionato del Mondo CIK-FIA e terzo nel Campionato Europeo Karting CIK-FIA dietro a Jonny Edgar e Harry Thompson.

Nel 2018 iniziò la sua carriera su monoposto nella formula 4 britannica nel team dell'attuale team principal red bull Christian Horner,Arden International e vinse tre gare arrivando inoltre a podio nove volte, chiudendo quinto in classifica finale e primo tra i Rookie. Nello stesso anno, l'australiano partecipò con il team Prema Theodore Racing alcune gare del campionato italiano di Formula 4 e della Formula 4 tedesca. Dopo aver preso parte alla Winter serie, MRF Challenge Formula 2000 nel 2019 prese parte alla Euroformula Open con il team Double R Racing ed ottenne due podi.

Partecipò in oltre al Campionato FIA di Formula 3 asiatica con il team Hitech Grand Prix ,vinse cinque gare ed arriva 13 volte a podio,chiudendo secondo. L'anno seguente si iscrisse nuovamente al campionato asiatico con il team irlandese Pinnacle Motorsport ed in questa stagione vinse cinque gare e chiude ancora da vice campione dietro a Joey Alders.

Nel 2020, Jack Doohan debuttò in Formula 3 con il team HWA Racelab, senza conquistare punti e terminando 26° in classifica. Nel 2021 si trasferal team Trident, ottenendo ottimi risultati come il primo podio a Barcellona, una vittoria al Paul Ricard e una seconda in classifica finale dietro a Dennis Hauger. Conclude la stagione con un altro podio a Soči e conquista il titolo team con Trident.

Nel 2021, Doohan partecipa anche a due round di Formula 2 con MP Motorsport, ottenendo il suo primo punto a Gedda. Nel 2022, entra nel team Virtuosi Racing in F2, dove ottiene pole position, vittorie in Sprint Race e una in Feature Race, chiudendo sesto nella classifica generale e terzo tra i Rookie. Nel 2023, ottiene altre vittorie, concludendo la stagione al terzo posto dietro Pourchaire e Vesti.

Dal 2017 al 2021, Doohan è supportato dal Red Bull Junior Team, ma nel 2022 entra nell'Alpine Academy. Dopo aver testato l'Alpine A521 e A522, nel 2023 diventa terzo pilota dell'Alpine F1 Team, partecipando alle prove libere in diversi GP. Nel 2024, viene annunciato come pilota ufficiale per la stagione 2025 al fianco di Pierre Gasly.

Ed ora appunto nell'ultimo gp delle anno debutterà con la alpine in prospettiva dell'anno prossimo sperando che seguirà il padre, non nello sport ovviamente, ma nei risultati.


gli sport secondo una adolescente © Tutti i diritti riservati 2024
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia